Il tartufo è uno dei tesori naturali più preziosi d'Italia.
Questo fungo, che cresce sotto terra, ha origini misteriose ed ha ispirato leggende sulle sue qualità.
Già conosciuto dai Babilonesi, divenne popolare tra Greci e Romani.
Si credeva che fosse generato dai fulmini e Giovenale attribuì la sua nascita ad un fulmine scagliato da Giove vicino ad una quercia. A causa di Giove, famoso per la sua generosità sessuale, vennero attribuite al tartufo le sue proprietà afrodisiache.
Nel Rinascimento, il tartufo trionfò nelle mense aristocratiche, simbolo di nobiltà.
Nel 1831, Carlo Vittadini pubblicò un'importante monografia che gettò le basi per lo studio moderno del tartufo.
Raro prestigio dunque quello del Tartufo, la sua storia, la sua fama.
Rossini lo definì
"il Mozart dei Funghi".
Marcelli Tartufi di Enrico Marcelli - Via Fonte Vaniero, sn - Castel di Sangro (AQ), Italia - P IVA 01960520664 - info@marcellitartufi.com